Basilica di Sant'Apollinare in Classe a Ravenna

Via Romea Sud 224 Ravenna

La Basilica di Sant'Apollinare in Classe è una maestosa basilica di stile bizantino situata a Ravenna, Italia. Costruita nel VI secolo, questa basilica è famosa per i suoi magnifici mosaici che rappresentano scene della Bibbia e della vita di Sant'Apollinare, il primo vescovo di Ravenna. Uno dei principali punti di interesse è il grande mosaico dell'Abbondanza, che illustra un paesaggio lussureggiante con uccelli, animali e frutta, simbolo della vita eterna nell'aldilà. Inoltre, la basilica custodisce le reliquie di Sant'Apollinare, rendendola un importante luogo di pellegrinaggio per i fedeli. La Basilica di Sant'Apollinare in Classe è un luogo di grande importanza storica e culturale, essendo uno dei migliori esempi di architettura bizantina in Italia. L'edificio ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli, ma ha conservato la sua struttura originale e il suo fascino intramontabile. I visitatori possono ammirare i dettagli degli intricati mosaici e immergersi nella bellezza e spiritualità di questo luogo sacro. Per i turisti che visitano Ravenna, la Basilica di Sant'Apollinare in Classe rappresenta una tappa imprescindibile, offrendo una straordinaria esperienza culturale e storica. I visitatori possono partecipare a visite guidate per scoprire la ricca storia e i segreti nascosti di questa eccezionale basilica, godendo di un'immersione unica nel patrimonio artistico e religioso di Ravenna.

Hotel nelle vicinanze

  • 4 Stelle
  • 3 Stelle