Hanbury Gardens a Ventimiglia

Corso Montecarlo 43 Località La Mortola

I Giardini Hanbury, istituiti nel 1867 dal mercante inglese Sir Thomas Hanbury, sono un luogo imperdibile da visitare a Ventimiglia, Italia. Situato all'interno dell'incantevole tenuta di Villa Hanbury, questo giardino botanico si estende su 18 ettari e ospita ben 5800 specie vegetali provenienti da cinque continenti. Tra le varie attrazioni presenti, si possono ammirare cactus, palmeti e agrumeti. Oggi i Giardini Hanbury sono una zona protetta, sotto la custodia dell'Università di Genova. Per raggiungere questa meraviglia naturale, è possibile prendere l'autobus 1 da Via Cavour a Ventimiglia, scendendo alla fermata 'La Mortola'. Oltre all'incredibile biodiversità presente all'interno dei Giardini Hanbury, questo luogo vanta anche una storia affascinante. Fondati da Sir Thomas Hanbury con l'intento di creare un paradiso botanico in un clima mediterraneo, i giardini hanno mantenuto il loro fascino e la loro importanza nel corso dei decenni. Attraverso il tempo, la cura e la dedizione dell'Università di Genova hanno assicurato la conservazione di questo prezioso patrimonio naturalistico per le generazioni future. Per i visitatori interessati alla natura, alla botanica e alla storia, i Giardini Hanbury offrono un'esperienza unica e suggestiva. Oltre alla bellezza dei vari giardini tematici e delle diverse piante esotiche, è possibile godere di viste panoramiche mozzafiato sulla costa. Un vero paradiso per gli amanti della natura e dei giardini botanici, i Giardini Hanbury rappresentano una tappa imprescindibile per chi visita Ventimiglia e desidera immergersi nella bellezza della flora e della vegetazione proveniente da tutto il mondo.

Hotel nelle vicinanze

  • 3 Stelle
  • 2 Stelle