Il Palazzo Ducale, una magnifica opera adornata di affreschi intricati ed eleganti sculture, fu costruito nello stile manierista negli anni '90 del 1500 e fu in gran parte ristrutturato dopo un incendio nel decennio del 1770. Una volta sede della repubblica indipendente, oggi ospita importanti mostre d'arte temporanee, diverse gallerie più piccole e talvolta mercati nel suo maestoso atrio. Il palazzo dispone anche di un negozio di libri e un café. La sua storia rispecchia l'importanza storica della città di Genova come centro culturale e politico.
Il Palazzo Ducale riflette l'opulenza e la grandiosità dell'epoca in cui è stato costruito, con dettagli artistici che testimoniano la ricchezza e l'eleganza del periodo. La sua architettura e le sue opere d'arte offrono una testimonianza del gusto e dell'estetica dell'epoca, contribuendo a preservare la memoria dei fasti passati della città.
Per i visitatori interessati all'arte e alla storia, il Palazzo Ducale offre un'immersione nella cultura e nell'arte genovese, offrendo l'opportunità di ammirare opere d'arte di grande rilevanza storica e artistica in un contesto architettonico straordinario. La sua posizione centrale lo rende anche facilmente accessibile per i turisti che desiderano scoprire il patrimonio culturale di Genova.