
Incorpora Immagine

Incorpora Immagine
Il Duomo di Castelfranco Veneto è conosciuto per essere la casa del celebre altare di Giorgione, noto come la Madonna di Castelfranco. Giorgione, nato a Castelfranco Veneto con il nome Giorgio Barbarelli da Castelfranco, fu uno dei grandi maestri dell'Alta Rinascita, rivoluzionando la pittura prima di morire a 30 anni a causa della peste. L'altare, uno dei suoi pochi lavori sopravvissuti, è esposto nella Cappella Costanza. Questo capolavoro è un'opera imperdibile per i visitatori che desiderano immergersi nella straordinaria eredità artistica e culturale della regione.
Il Duomo stesso è un esempio significativo dell'architettura religiosa della zona, con le sue caratteristiche uniche e il suo significato storico. I visitatori avranno l'opportunità di esplorare la bellezza architettonica del Duomo e di scoprire le storie locali e le leggende legate a questo importante luogo di culto. L'accessibilità e le informazioni per i visitatori saranno disponibili per coloro che desiderano partecipare a una visita guidata o desiderano approfondire la loro comprensione della storia e dell'arte presenti all'interno del Duomo.